SEGUICI SU

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » SDAF: Formazione, settori disciplinari professionali » SDAF02 – AGRONOMIA, ARBORICOLTURA GENERALE, COLTIVAZIONI ARBOREE ED ERBACEE

Valutazione fitostatica degli alberi

Valutazione fitostatica degli alberi

In molti casi, gli alberi nelle città sono costretti a vegetare in condizioni estreme. Il protocollo messo a punto si è rivelato essere in grado di uniformare un giudizio complessivo…

Usare meno pesticidi chimici

Usare meno pesticidi chimici

La Commissione europea pubblica una banca dati di buone pratiche …

Siccità e cambiamento climatico: l’azione dei dottori agronomi e dottori forestali.

Siccità e cambiamento climatico: l’azione dei dottori agronomi e dottori forestali.

I dottori agronomi ed i dottori forestali, da sempre attenti alla gestione dell’equilibrio idrico, sono fortemente preoccupati. …

Le foreste urbane per la riqualificazione delle città

Le foreste urbane per la riqualificazione delle città

Numerose città, in tutto il mondo, hanno avviato iniziative molto ambiziose di riforestazione urbana per rafforzare la coesione sociale e muoversi verso uno sviluppo equo e sostenibile.…

La CITES e lo sguardo di empatia verso i vivaisti

La CITES e lo sguardo di empatia verso i vivaisti

La CITES riconosce il ruolo dei vivaisti per la tutela delle piante protette. Un rapporto innovativo traccia il primo quadro generale del commercio globale di specie selvatiche …

Gli alberi ed il contesto urbano

Gli alberi ed il contesto urbano

Di Renato Ferretti Dottore Agronomo – Responsabile Dipartimento Paesaggio, Pianificazione e Progettazione del Territorio e del Verde del CONAF Un approccio fortemente permeato dalle conoscenze agronomiche e forestali può consentire…

Andalusia, esplorando una terra vicina dal clima arido

Andalusia, esplorando una terra vicina dal clima arido

L’Ordine di Brescia da almeno 20 anni è impegnato a promuovere viaggi-studio per i colleghi iscritti, finalizzati alla crescita professionale dei partecipanti e a favorire lo scambio culturale e la…

Piani straordinari di rimboschimento o migliore gestione forestale?

Piani straordinari di rimboschimento o migliore gestione forestale?

CONAF+SISEF: 8 proposte per evitare un’altra estate di fuoco…

Comprensione della biologia riproduttiva degli agrumi per il miglioramento genetico attraverso l’utilizzo di diversi approcci metodologici

Comprensione della biologia riproduttiva degli agrumi per il miglioramento genetico attraverso l’utilizzo di diversi approcci metodologici

Gli agrumi presentano una complessa genetica e biologia riproduttiva che rendono il miglioramento genetico attraverso le strategie convenzionali lungo e complesso. …

Voci da bosco

Voci da bosco

Dialogo con Alessandra Stefani, direttore generale della direzione foreste del MIPAAF…

Pagina 1 di 41234