SEGUICI SU

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Agroalimentare

L’andamento dei prezzi in agricoltura

L’andamento dei prezzi in agricoltura

Il 2022 è stato un anno difficile, per quanto riguarda i costi sostenuti nella catena di produzione agricola. Alle difficoltà di approvvigionamento di molte materie prime si sono sommate le…

Il grano e la guerra

Il grano e la guerra

Di Aldo Sisto, dottore agronomo La guerra in Ucraina ci ripropone in toni molto preoccupanti il tema della sicurezza alimentare nel mondo. Nel 2021 il numero delle persone che hanno…

Dal mar Caspio al Mediterraneo

Dal mar Caspio al Mediterraneo

Un caso di studio AKIS delegazione azera in Italia, tra nuove tecnologie, cambiamenti climatici e collaborazioni interprofessionali…

La Carbon Footprint dell’olio extra vergine di oliva come strategia di Green Marketing. Un’indagine sui consumatori

La Carbon Footprint dell’olio extra vergine di oliva come strategia di Green Marketing. Un’indagine sui consumatori

Agli occhi dei consumatori la presenza della certificazione della Carbon Footprint, possibilmente offerta da un prodotto locale, rappresentano due elementi rilevanti per la scelta del prodotto.…

Life Cycle Assessment delle coltivazioni di ananas in Repubblica Dominicana

Life Cycle Assessment delle coltivazioni di ananas in Repubblica Dominicana

Valutare la sostenibilità dei sistemi agricoli nei paesi tropicali…

L’agronomo 4.0 e la digitalizzazione dell’impresa agroalimentare al tempo del COVID-19

L’agronomo 4.0 e la digitalizzazione dell’impresa agroalimentare al tempo del COVID-19

Come la digitalizzazione e la collaborazione tra micro e piccole aziende agricole e di trasformazione può rafforzare la loro posizione competitiva, coniugando innovazione e rispetto dell’ambiente attraverso la produzione…

Innovazione attraverso la chimica: prospettive per la produzione olearia

Innovazione attraverso la chimica: prospettive per la produzione olearia

Saper migliorare la produzione olearia e valorizzare il territorio grazie all'applicazione innovativa di alcune tecniche di analisi.…

Microgreens: giovani e teneri ortaggi

Microgreens: giovani e teneri ortaggi

Coltivare microortaggi consente di produrre con bassi costi di impianto, ottenibili grazie a un sistema di coltivazione indoor e in "miniatura"…

Il paesaggio agricolo alla luce del fenomeno migratorio nel Lazio. Nuove trasformazioni culturali

Il paesaggio agricolo alla luce del fenomeno migratorio nel Lazio. Nuove trasformazioni culturali

Per comprendere il significato e il peso che le aziende agricole “etniche” assumono nel tessuto economico e nelle dinamiche di integrazione degli immigrati stessi, non è sufficiente soffermarsi all’analisi della…

Tra importazioni e filiere corte: agricoltura e imprenditoria etnica nell’area laziale

Tra importazioni e filiere corte: agricoltura e imprenditoria etnica nell’area laziale

Negli ultimi anni si sta assistendo a una contrazione delle filiere transnazionali grazie alla coltivazione di alcuni prodotti direttamente nel suolo italiano da parte di imprenditori stranieri…

Pagina 1 di 212