SEGUICI SU

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Co/ulture (Page 3)

Il CONAF e FlorMart Green City Report

Il CONAF e FlorMart Green City Report

Fra le tendenze per il futuro del verde urbano si notano quella del verde estensivo, assieme a giardini e parchi ricreativi e orti e giardini comunitari.…

Le aree rurali invecchiano

Le aree rurali invecchiano

Il trasferimento della popolazione dalle zone rurali a quelle intermedie è una tendenza comune in tutta Europa e che purtroppo non accenna a modificarsi. …

Il florovivaismo ai tempi del Covid-19

Il florovivaismo ai tempi del Covid-19

All’improvviso è arrivata la pandemia da Covid-19. Il mercato si è fermato e si può, purtroppo, pensare che oltre il 70% del mercato primaverile è andato perso. …

Agricoltura e innovazione

Agricoltura e innovazione

Dialogo su agricoltura e innovazione, pubblicato su RRN Magazine…

Il problema delle piante esotiche invasive e un’app per monitorare la loro presenza

Il problema delle piante esotiche invasive e un’app per monitorare la loro presenza

Le specie invasive alterano gli equilibri locali fino a provocare gravi impatti agli ecosistemi, alla salute umana o alle attività economiche. Un'app cerca di coinvolgere i cittadini in un progetto…

IPM ESSEN2020: tra cambiamenti climatici e sostenibilità

IPM ESSEN2020: tra cambiamenti climatici e sostenibilità

Più che mai, i cambiamenti climatici e la sostenibilità sono stati gli argomenti dominanti alla fiera leader mondiale per l'orticoltura.…

29 ottobre – anniversario VAIA

29 ottobre – anniversario VAIA

Lo scorso anno, il 29 ottobre, una tremenda tempesta si è abbattuta sul quadrante nordorientale delle Alpi, provocando un’immane devastazione dei boschi alpini. Il giorno successivo, le immagini mostravano diversi…

L’andamento del vivaismo ornamentale nel 2018

L’andamento del vivaismo ornamentale nel 2018

Il comparto del florovivaismo nel 2018 ha segnato un evidente crescita positiva, soprattutto nel terzo trimestre.…

Consulenza in agricoltura: stato dell’arte e prospettive future

Consulenza in agricoltura: stato dell’arte e prospettive future

Per una politica agricola capace di utilizzare efficacemente i soldi pubblici, i futuri “piani strategici nazionali sulla PAC” dovranno includere i servizi di consulenza per gli agricoltori e gli altri…

Consulenza in agricoltura: le novità della proposta per la PAC post 2020

Consulenza in agricoltura: le novità della proposta per la PAC post 2020

Tra le tante novità che la proposta introduce, ne emerge una di sicuro interesse per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali italiani.…

Pagina 3 di 41234