SEGUICI SU

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Co/ulture (Page 2)

Il florovivaismo a un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19

Il florovivaismo a un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19

Impatti diversificati sull'economia e la resilienza di florovivaismo e vivaismo ornamentale …

La Carbon Footprint dell’olio extra vergine di oliva come strategia di Green Marketing. Un’indagine sui consumatori

La Carbon Footprint dell’olio extra vergine di oliva come strategia di Green Marketing. Un’indagine sui consumatori

Agli occhi dei consumatori la presenza della certificazione della Carbon Footprint, possibilmente offerta da un prodotto locale, rappresentano due elementi rilevanti per la scelta del prodotto.…

Un patto di sussidiarietà tra professioni e pubblica amministrazione

Un patto di sussidiarietà tra professioni e pubblica amministrazione

I professionisti possono porsi con responsabilità al fianco della pubblica amministrazione con funzione di supporto e di sussidiarietà per alcune funzioni che possono accelerare i processi autorizzativi e limitare la…

Professionisti sostenibili 4.0

Professionisti sostenibili 4.0

Un fondo per lo sviluppo professionale sostenibile per la nuova generazione di agronomi europei…

Niente fondi per la cura del territorio (e dei cittadini)

Niente fondi per la cura del territorio (e dei cittadini)

L’Italia ha un bisogno urgente di mettersi in sicurezza e la gestione forestale è la via maestra. Aver azzerato i fondi è un pessimo segnale…

Il Recovery Plan

Il Recovery Plan

Le importanti risorse del Recovery Plan debbono essere orientate a un reale rinnovamento del nostro Paese nella politica forestale, nel rilancio dell’agricoltura, nella politica di rigenerazione ispirata al verde delle…

Stima(n)ti colleghi

Stima(n)ti colleghi

Il settore estimativo incide in modo rilevante sui bilanci della categoria, che si dimostra capace di restare concorrenziale. La vera sfida, ora, si sposta sulla preparazione e sulla formazione. …

Filiera green, il settore reagisce alla pandemia

Filiera green, il settore reagisce alla pandemia

Performance in continuo miglioramento secondo i dati dell’osservatorio di Flormart…

Del castagno non si butta niente

Del castagno non si butta niente

Mercato della paleria in declino, parcellizzazione fondiaria, mancata gestione forestale. Un progetto nato invertire l'abbandono del castagneto che in questi decenni ha peggiorato la qualità del soprassuolo.…

Rivitalizzare la value-chain del legno delle Piccole Dolomiti con la produzione locale di carbone di legna

Rivitalizzare la value-chain del legno delle Piccole Dolomiti con la produzione locale di carbone di legna

Nella zona prealpina delle Piccole Dolomiti, i castagni fanno parte del patrimonio locale. Negli ultimi 50 anni, però, hanno perso il loro ruolo tradizionale per l'economia locale. …

Pagina 2 di 41234