Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Agli occhi dei consumatori la presenza della certificazione della Carbon Footprint, possibilmente offerta da un prodotto locale, rappresentano due elementi rilevanti per la scelta del prodotto.…
Valutare la sostenibilità dei sistemi agricoli nei paesi tropicali…
Come la digitalizzazione e la collaborazione tra micro e piccole aziende agricole e di trasformazione può rafforzare la loro posizione competitiva, coniugando innovazione e rispetto dell’ambiente attraverso la produzione…
Saper migliorare la produzione olearia e valorizzare il territorio grazie all'applicazione innovativa di alcune tecniche di analisi.…
Coltivare microortaggi consente di produrre con bassi costi di impianto, ottenibili grazie a un sistema di coltivazione indoor e in "miniatura"…
Per comprendere il significato e il peso che le aziende agricole “etniche” assumono nel tessuto economico e nelle dinamiche di integrazione degli immigrati stessi, non è sufficiente soffermarsi all’analisi della…
Negli ultimi anni si sta assistendo a una contrazione delle filiere transnazionali grazie alla coltivazione di alcuni prodotti direttamente nel suolo italiano da parte di imprenditori stranieri…
Grazie a uno studio comparativo condotto su aziende maidicole situate in pianura padana con estensione tra i 50 e i 70 ettari, si è tentato definire in maniera teorica quali…
Il 19 dicembre 2018 è stato trovato un accordo politico sulla Direttiva europea sulle pratiche commerciali sleali tra imprese nella filiera alimentare. La Direttiva si propone di integrare e rafforzare…
La Commissione Agricoltura ha svolto l’audizione di rappresentanti del consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (CONAF) …